martedì, Settembre 26, 2023
HomeLavoroAssunzioni Google: 400 posti di lavoro

Assunzioni Google: 400 posti di lavoro

assunzioni googleGoogle, il colosso di Mountain View, che ha rivoluzionato il web offre 400 posti di lavoro. Le nuove assunzioni Google saranno effettuate presso la sede di Dublino. L’azienda creerĂ  un nuovo centro di calcolo che sarĂ  affiancato a quello giĂ  esistente in Irlanda.

ASSUNZIONI GOOGLE DUBLINO

La notizia è stata ripresa da vari organi di stampa: grazie al nuovo data center, Google, creerĂ  400 posti di lavoro a Dublino. La nuova struttura di calcolo (Google ha dedicato ad essa un max finanziamento di 150 milioni di dollari) sarĂ  attiva, presumibilmente, entro la fine dell’anno.

Nel 2012 era stato realizzato il primo datacenter, il nuovo sorgerĂ  nella zona occidentale della cittĂ . Le assunzioni in Google avverranno durante la realizzazione del nuovo centro. Una delle caratteristiche salienti del nuovo data center sarĂ  il raffreddamento ad aria, sistema che permetterĂ  a Big G di risparmiare notevoli quantitĂ  di energia e, nello stesso tempo, di poter garantire i principali servizi in maniera efficiente.

I POSTI DI LAVORO

Ancora non sono disponibili dettagli sulle posizioni aperte ma si presume che le assunzioni non tarderanno ad arrivare. E’ anche possibile che Google intenda espandersi maggiormente visto che ha molto terreno adiacente alla nuova struttura. In Irlanda, Google, conta 5000 collaboratori.

Proviamo ad “indovinare” i requisiti richiesti: inglese fluente scritto e parlato, laurea in uno dei seguenti settori: Informatica, Statistica, Matematica e così via.

L’AZIENDA

Google è il piĂ¹ utilizzato motore di ricerca del web, il dominio principale è stato registrato il 15 settembre 1997. Quasi un anno dopo è stata fondata la Google Inc. E’ il sito piĂ¹ visitato al mondo e, oltre della ricerca, si occupa di fornire i seguenti servizi: notizie, newsgroup, mappe, email, shopping, traduzioni, video e programmi creati direttamente dalla societĂ . I fondatori di Google sono Larry Page e Sergey Brin: i due, allora studenti universitari, pensarono di creare un motore di ricerca nuovo, un motore che avrebbe portato in alto i risultati migliori (in base alle loro teorie di allora, quelli con piĂ¹ link).

MAGGIORI INFORMAZIONI

Per maggiori informazioni sulle nuove assunzioni Google è possibile visitare il sito ufficiale nella sezione “Lavora in Google”:

https://www.google.com/about/careers/search

RELATED ARTICLES

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Articoli piĂ¹ letti