mercoledì, Maggio 31, 2023
HomeConcorsiConcorsi Comune di Milano 2015: Geometri e Istruttori Tecnici

Concorsi Comune di Milano 2015: Geometri e Istruttori Tecnici

geometri
Concorsi Comune di Milano

Nuovi concorsi Comune di Milano 2015 per Geometri ed Istruttori Tecnici. Il Comune di Milano ha indetto dei nuovi concorsi che prevedono l’assunzione a tempo indeterminato. I bandi di concorso si rivolgono a diplomati e laureati e per inviare la domanda di partecipazione c’è tempo fino al 21 e al 22 di gennaio 2015. I candidati selezionati per la posizione di Categoria C percepiranno uno stipendio lordo iniziale pari a 19.454,15 Euro, i candidati selezionati per la Categoria D uno stipendio di 21.166,71 Euro.

POSTI DI LAVORO A CONCORSO

Le assunzioni avverranno a tempo indeterminato per i seguenti profili:
– 1 posto per Istruttore dei Servizi Tecnici – categoria C – posizione economica 1.
– 1 posto per Istruttore dei Servizi Tecnici – Geometra.
– 1 posto per Istruttore Direttivo dei Servizi Tecnici – categoria D – posizione giuridica 1.

REQUISITI RICHIESTI

1) essere cittadino italiano (sono equiparati gli italiani non appartenenti alla Repubblica) ovvero essere cittadino di uno degli Stati membri dell’Unione Europea ovvero essere familiare di cittadino di uno degli Stati membri dell’Unione Europea non avente la cittadinanza di uno Stato membro, purché titolare del diritto di soggiorno o del diritto di soggiorno permanente; essere cittadino di Paesi terzi (extracomunitari) purché titolare del permesso di soggiorno UE per soggiornanti di lungo periodo o titolare dello status di rifugiato ovvero dello status di protezione sussidiaria. I cittadini dell’Unione Europea e di Paesi terzi devono peraltro godere dei diritti civili e politici negli Stati di appartenenza o di provenienza, avere adeguata conoscenza della lingua italiana, essere in possesso, fatta eccezione della titolarità della cittadinanza italiana, di tutti gli altri requisiti previsti per i cittadini della Repubblica;
2) età non inferiore agli anni diciotto;
3) godimento dei diritti civili e politici;
4) assenza di condanne penali che possano impedire, secondo le norme vigenti, l’instaurarsi del rapporto di impiego;
5) non essere stati esclusi dall’elettorato attivo, né essere stati licenziati per persistente insufficiente rendimento da una pubblica amministrazione, ovvero per aver conseguito l’impiego stesso attraverso dichiarazioni mendaci o produzione di documenti falsi o viziati da invalidità non sanabile;
6) non essere stati licenziati dal Comune di Milano, salvo il caso in cui il licenziamento sia intervenuto a seguito di procedura di collocamento in disponibilità o di mobilità collettiva, secondo la normativa vigente;
7) non essere stati dichiarati decaduti da un impiego statale, ai sensi dell’art. 127, primo comma, lettera d) del Testo Unico delle disposizioni  concernenti lo statuto degli impiegati civili dello Stato, approvato con Decreto del Presidente della Repubblica 10.01.1957, n. 3;

TITOLI DI STUDIO

Titoli di studio richiesti per i concorsi Comune di Milano.

Per la posizione di Geometra:

• Diploma di Geometra o diplomi corrispondenti, rilasciati da Istituti riconosciuti a norma dell’ordinamento scolastico dello Stato.
Può essere ammesso alla selezione un candidato non in possesso del Diploma di Geometra purché sia in possesso di uno dei sottoelencati titoli di studio:
• Diploma di Laurea in Architettura o in Ingegneria Civile o Ingegneria Edile o Ingegneria Edile-Architettura o Ingegneria per l’Ambiente e il territorio o Pianificazione territoriale, urbanistica e ambientale (vecchio ordinamento);
• oppure, Laurea Triennale DM 509/1999 classe 4 (Scienze dell’Architettura e dell’Ingegneria Edile), classe 7 (Urbanistica e scienze della pianificazione territoriale e ambientale) e classe 8 (Ingegneria Civile e Ambientale);
• oppure, Laurea Triennale D.M. 270/2004 classe L-17 (Scienze dell’Architettura), classe L-23 (Scienze e Tecniche
dell’Edilizia), classe L-21 (Scienze della Pianificazione Territoriale, urbanistica, paesaggistica e ambientale) e classe L-7 (Ingegneria Civile e Ambientale);
• oppure, Laurea Specialistica D.M. 509/1999, classe 4/S (Architettura e Ingegneria Edile), classe 28/S (Ingegneria Civile), classe 38/S (Ingegneria per l’ambiente e il territorio) e classe 54/S (Pianificazione territoriale urbanistica e ambientale);
• oppure, Laurea Magistrale D.M. 270/2004 classe LM-4 (Architettura e ingegneria edile-architettura), classe LM-23
(Ingegneria Civile), classe LM-24 (Ingegneria dei sistemi edilizi), classe LM-26 (Ingegneria della Sicurezza), classe LM-35 (Ingegneria per l’ambiente e il territorio) e classe LM-48 (Pianificazione territoriale urbanistica e ambientale).

Per la posizione di Categoria C:

• Laurea Triennale D.M. 509/1999 classe 10 Ingegneria Industriale;
• oppure, Laurea Triennale D.M. 270/2004 classe L-9 Ingegneria Industriale;
• oppure, Laurea Specialistica D.M. 509/1999, classe 29/S Ingegneria dell’Automazione, classe 31/S Ingegneria Elettrica, classe 33/S Ingegneria Energetica e Nucleare e classe 36/S Ingegneria Meccanica; pag. 2
• oppure, Laurea Magistrale D.M. 270/2004 LM-25 Ingegneria dell’Automazione, classe LM-26 Ingegneria della Sicurezza, classe LM-28 Ingegneria Elettrica, classe LM-30 Ingegneria Energetica e Nucleare e classe LM-33 Ingegneria Meccanica;
• oppure, Diploma di Laurea (DL) conseguito con il vecchio ordinamento universitario equiparato con Decreto Interministeriale del 9 luglio 2009 a una delle Lauree Specialistiche/Magistrali nelle classi sopraindicate.

Per la posizione di Categoria D:

• Laurea Triennale D.M. 509/1999 classe 8 (Ingegneria civile e ambientale), classe 16 (Scienze della Terra) e classe 27 (Scienze e tecnologie per l’ambiente e la natura); oppure
• Laurea Triennale D.M. 270/2004 classe L-7 (Ingegneria civile e ambientale), classe L-32 (Scienze e tecnologie per
l’ambiente e la natura) e classe L-34 (Scienze geologiche); oppure
• Laurea Specialistica D.M. 509/1999, classe 38/S (Ingegneria per l’ambiente e il territorio), classe 82/S (Scienze e
tecnologie per l’ambiente e il territorio), classe 85/S (Scienze geofisiche) e classe 86/S (Scienze geologiche); oppure
• Laurea Magistrale D.M. 270/2004 classe LM-35 (Ingegneria per l’ambiente e il territorio), classe LM-74 (Scienze e
tecnologie geologiche), classe LM-75 (Scienze e tecnologie per l’ambiente e il territorio) e classe LM-79 (Scienze
geofisiche); oppure
• Diploma di Laurea (DL) conseguito con il vecchio ordinamento universitario equiparato con Decreto Interministeriale del 9 luglio 2009 a una delle lauree Specialistiche/Magistrali nelle classi sopraindicate.

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE AL CONCORSO

Per maggiori informazioni sui nuovi concorsi Comune di Milano e per visualizzare i bandi di concorso ufficiali è possibile visitare il sito ufficiale del Comune di Milano nella sezione concorsi 2015:

COMUNE DI MILANO

RELATED ARTICLES

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

Most Popular

Recent Comments

Daniele on Assunzioni GameStop
Gregory Attanasio on Assunzioni autisti di autobus
Giulia on Assunzioni Lidl
Simone on Assunzioni Safilo
Antonella Caramia on Assunzioni Colussi: lavora con noi
giuseppe rivieccio on Assunzioni Enel
giuseppe rivieccio on Assunzioni Enel
Maria luisa Plessi on Assunzioni Pam
El hassani abdelkader on Assunzioni Aldi: nuovi posti di lavoro
Eugenia Cornelia Bodolan on Assunzioni autisti di autobus
giuseppe gentile on Assunzioni GLS: posizioni aperte
Cristina urbano on Assunzioni La Rinascente
lucia sinigaglia on Assunzioni JYSK: posizioni aperte
Di Palma Vincenzo on Lavoro in La Doria S.p.A.
Emanuela Petteno' on Assunzioni Simply Market
Leandro on Assunzioni GameStop
GABRIELLA on Assunzioni Luxottica
Mariarita Napolano on Assunzioni GameStop
michele on Assunzioni GameStop
Turchetti sergio on Assunzioni Eurospin 2015
gloria d'inca' on Assunzioni Luxottica
Carlo Zirpoli on Assunzioni Simply Market
giuseppe sola on Assunzioni Costa Crociere
daniele augusto livio on Assunzioni Mondo Convenienza – lavoro
Michele Dellaquila on Assunzioni Enel – concorsi Enel
marco Criscuolo on Assunzioni Valtur
daniela conti catuso on Concorso ATA 2015: bidelli e assistenti
antonio coppola on 1500 assunzioni Enel 2013-2014
nuredin rrapaj on Assunzioni autisti di autobus
giuseppe on Domanda personale ATA
antonio jose milone on Nuove assunzioni Coca Cola Italia
antonio jose milone on Assunzioni Saipem
karmaxx75 on Domanda personale ATA
antonio jose milone on Lavoro per Corrieri
Simone S on Domanda personale ATA
francesca on Domanda personale ATA
Giampaolo on Domanda personale ATA
Giampaolo on Domanda personale ATA
Anna Lisa on Domanda personale ATA
Anna Lisa on Domanda personale ATA
antonio jose milone on Domanda personale ATA
antonio jose milone on Domanda personale ATA
karmaxx75 on Domanda personale ATA
vincenza on Domanda personale ATA
cristiana on Domanda personale ATA
Alessandra on Domanda personale ATA
Vito Monopoli on Domanda personale ATA
Fabrizio on Domanda personale ATA
cristiana on Domanda personale ATA
antonio jose milone on Domanda personale ATA
Daria Marras on Domanda personale ATA
antonio jose milone on Assunzioni Conad: 800 posti di lavoro
antonio jose milone on Assunzioni Despar: lavora con noi
antonio jose milone on Assunzioni Despar: lavora con noi
antonio jose milone on Assunzioni INPS 2015
Gabriele on Domanda personale ATA
Luigi Varchetta on Domanda personale ATA
Concorso Bidelli 2014 - personale ATA - Bidelli.net on Domanda personale ATA
alessio mura on Domanda personale ATA
Carlotta on Domanda personale ATA
Giampaolo on Domanda personale ATA
ilenia giacomucci on Domanda personale ATA
dejanira on Domanda personale ATA
Caterina on Domanda personale ATA
Valentina Muntoni on Domanda personale ATA
olimpia giannuzzi .ginosa pr taranto on Assunzioni Bidelli – concorsi Bidello 2012-2013
carmine giuseppe on Lavoro per 115 autisti di autobus
immacolata barbato on Concorso per Educatori di Asilo Nido
elisa bartoletti on Assunzioni Poste Italiane 2013
pasquale esposito on Assunzioni Enel – concorsi Enel
Massimo Guzzetti on Assunzioni Enel – concorsi Enel
michele on Assunzioni Nestlè
Marco Pansitta on Assunzioni Bricoman 2013
michele ho 34 anni on Assunzioni Enel – concorsi Enel
Salvatore Pirarba on Assunzioni Enel – concorsi Enel
Davide Patti on Assunzioni Tirrenia 2013
loredana_t@yahoo.it on Assunzioni Poste Italiane 2013
Marco Giangiacomo on Assunzioni Enel – concorsi Enel
Roberto Scarpati on Assunzioni Tirrenia 2013
gianmarco sciacca on Assunzioni Enel – concorsi Enel
bernardi bernardi on Assunzioni Enel – concorsi Enel
angelo maldarella on Assunzioni Enel – concorsi Enel
Simone donateo on Lavoro: assunzioni in Eurospin