sabato, Settembre 30, 2023
HomeConcorsiConcorso Polizia Municipale

Concorso Polizia Municipale

vigili urbaniNuovo concorso nella Polizia Municipale. Il comune di Sapri (Salerno) ha pubblicato il bando di concorso pubblico con lo scopo di assumere 2 agenti di Polizia Municipale. Il concorso si svolgerà per esami. I vincitori del concorso saranno assunti con contratto di lavoro part time e a tempo indeterminato.

REQUISITI RICHIESTI

a) cittadinanza italiana. Ai sensi del D.P.C.M. 7.02.1994, n. 174 sono equiparati ai cittadini italiani i cittadini appartenenti agli stati membri dell’Unione Europea. I cittadini degli altri stati membri dell’Unione Europea devono possedere, altresì i seguenti requisiti:
– godere dei diritti civili e politici nello Stato di appartenenza o provenienza;
– essere in possesso, fatta eccezione della titolarità della cittadinanza italiana, di tutti gli altri requisiti previsti per i cittadini della Repubblica;
– avere adeguata conoscenza della lingua italiana;
b) età non inferiore ad anni diciotto e non superiore ad anni quaranta con esclusione di qualsiasi elevazione;
c) iscrizione nelle liste elettorali ;
d) godimento dei diritti civili e politici;
e) titolo di studio: diploma di istruzione secondaria di secondo grado di durata quinquennale rilasciato da scuole statali o paritarie a norma dell’ordinamento scolastico dello Stato. Il titolo di studio, qualora conseguito all’estero, deve essere stato riconosciuto equipollente al titolo di studio italiano prescritto e deve indicare la votazione conseguita. L’equiparazione deve essere specificamente dichiarata all’atto di presentazione della domanda con il riferimento normativo dell’equiparazione;
f) non avere riportato condanne penali e non avere procedimenti penali in corso che impediscano, ai sensi delle disposizioni in materia, la costituzione del rapporto di impiego con la Pubblica Amministrazione;
g) non essere stato destituito o dispensato dall’impiego presso una Pubblica Amministrazione per persistente e insufficiente rendimento, di non essere stato dichiarato decaduto da un impiego pubblico ai sensi dell’art. 127 primo comma lettera d) del D.P.R. 10.01.1957, n. 3 (art. 2 comma 3 D.P.R. 487/94) ovvero non essere stato licenziato per le medesime motivazioni; non essere stato interdetto dai pubblici uffici sulla base di una sentenza passata in giudicato;
h) essere titolare di patente di guida per condurre autoveicoli – categoria “B”;
i) regolare posizione nei riguardi degli obblighi di leva, per i candidati di sesso maschile soggetti agli obblighi di leva;
j) essere a conoscenza che i posti messi a concorso comportano il porto e l’uso delle armi e pertanto non essere contrario al porto e all’uso delle stesse per qualsivoglia motivo;
k) non essere stati riconosciuti “obiettori di coscienza” (art. 15 L. 08/07/1998 n. 230). Oppure di aver provveduto, decorsi almeno 5 anni dalla data del congedo dal servizio civile, a presentare all’Ufficio Nazionale del Servizio Civile apposita dichiarazione irrevocabile di rinuncia dello status di obiettore di coscienza;
l) non trovarsi nella condizione di disabile di cui alla legge n.68/1999;
m) inesistenza di cause ostative alla costituzione del rapporto di lavoro;
n) possedere i requisiti per il conferimento della qualifica di Agente di Pubblica Sicurezza (art. 5, comma 2, legge 65/1986) e in particolare:
– non avere subito condanna a pena detentiva per delitto non colposo;
– non essere stato sottoposto a misura di prevenzione;
– non essere stato espulso dalle Forze Armate o dai Corpi militarmente organizzati;
o) specifica Idoneità psico-fisica alle mansioni connesse al posto da ricoprire. Tale idoneità, prima della stipula del contratto individuale di lavoro con i candidati dichiarati vincitori, sarà accertata, in base alla normativa vigente, prima dell’immissione in servizio al fine di accertare il possesso di tutti i requisiti previsti per lo svolgimento di mansioni di agente di polizia municipale;
p) avere in particolare il possesso dei requisiti psico-fisici necessari per il porto d’armi riconducibili a quelli richiesti per il porto d’armi per difesa personale (D.M. 28.04.1998).

GLI ALTRI REQUISITI SI TROVANO NEL BANDO INDICATO DI SEGUITO.

MAGGIORI INFORMAZIONI

Per maggiori informazioni è possibile visitare il sito web ufficiale dell’ente:

http://www.comunedisapri.it/

CONCORSO POLIZIA MUNICIPALE

Articolo precedente
Articolo successivo
RELATED ARTICLES

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Articoli più letti