sabato, Settembre 30, 2023
HomeTelelavoroLavoro da casa - Lavorare da casa online con Internet

Lavoro da casa – Lavorare da casa online con Internet

Lavorare da casa, un sogno o una realtĂ ? Il telelavoro si sta diffondendo sempre di piĂ¹, grazie alla capillare diffusione della tecnologia e delle conoscenze informatiche di base che permettono di svolgere dei semplici lavori. Il lavoro da casa si sta diffondendo in maniera incredibile per lo piĂ¹ nei paesi in via di sviluppo (sopratutto in India e in Sud America), perchè, viste le notevoli difficoltĂ  economiche di questi paesi emergenti, lavorare da casa rappresenta una vera è propria alternativa al lavoro tradizionale.

In Italia ed in generale in Europa la diffusione del lavoro da casa è piuttosto lenta e per lo piĂ¹ si tratta di lavoro affidato da enti pubblici a persone che hanno difficoltĂ  a raggiungere la sede di lavoro oppure l’esperimento di qualche azienda. Anche Telecom Italia, non molto tempo fa, ha sperimentato il telelavoro con i propri dipendenti. E’ stata fornita una vera e propria postazione di lavoro da utilizzare presso la propria abitazione.

E’ inutile negare che il fatto di lavorare da casa non porta vantaggi solo al telelavoratore ma anche al datore di lavoro. Il datore di lavoro ha la possibilitĂ  di gestire i dipendenti in maniera dinamica e abbatte la maggior parte dei costi di gestione dell’attivitĂ . GiĂ  analizzando questi 2 aspetti non si riesce a capire come mai, ancora, il lavoro da casa non abbia avuto una giusta rilevanza. Da sottolineare anche i vantaggi che si possono avere a livello ambientale: meno macchine in giro, meno inquinamento.

Quali sono i benefici di lavorare da casa?

  1. si puĂ² mangiare a casa e si guadagna salute
  2. è possibile risparmiare le spese da sostenere per spostarsi (a volte anche tantissimi chilometri)
  3. ambiente di lavoro familiare
  4. meno stress
  5. piĂ¹ rendimento
  6. la possibilitĂ  di organizzare a piacimento le ore di lavoro (in base al lavoro da svolgere)

E’ logico che, come per ogni cosa, esistono anche i lati negativi:

  1. mancanza di contatti sociali
  2. noia

Si nota subito, perĂ², che i benefici superano di gran lunga i lati negativi. Ovviamente tutto dipende dal carattere della persona e da come riesce ad organizzare la propria giornata lavorando da casa.

Quali lavori si possono svolgere da casa?

  1. è possibile lavorare da casa anche se si è dipendenti pubblici e se l’ente lo prevede
  2. puĂ² lavorare da casa anche il libero professionista o lavoratore autonomo che puĂ² fornire tutti i servizi direttamente online
  3. puĂ² lavorare da casa il dipendente di aziende che prevedono questa forma di lavoro

Generalmente i lavori che si possono svolgere da casa sono quelli che vanno svolti tramite computer e telefono. Sono, quasi, da escludere i lavori manuali. Il lavoro che si dovrĂ  svolgere da casa deve avere un requisito fondamentale: si deve poter svolgere in maniera individuale, senza che ci sia la necessitĂ  dell’intervento di altri colleghi.

I lavori che si svolgono piĂ¹ frequentemente da casa sono i seguenti:

– segretariato online

– attivitĂ  di formazioni tramite pc

– lavori di traduzioni

– lavori che riguardano la stesura di articoli per riviste online o offline

– lavori informatici

– lavoro online di inserimento dati

– lavoro di trascrizione dati

Se vuoi provare a trovare qualche lavoro da svolgere da casa puoi visitare il sito Annunci Telelavoro . Tramite il sito potrai inviare la tua candidatura alle offerte presenti e potrai anche inserire il tuo personale annuncio di ricerca di lavoro da casa. Nonostante il lavoro sia poco diffuso, sul sito dell’INPS esiste una sezione con importanti notizie e consigli di riferimento per il lavoro da casa. In particolar modo si trovano informazioni utili alla Sicurezza nel lavoro da casa .

RELATED ARTICLES

1 commento

  1. ho circa 25 anni di esperienza lavoro (dipendente), sono molto brava nell’organizzazione eventi, lavoro di segreteria organizzativa e lavoro telefonico.

    vivo a Napoli ed ho 47 anni

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Articoli piĂ¹ letti