sabato, Settembre 30, 2023
HomeNewsReddito di cittadinanza, 600 euro al mese per i disoccupati

Reddito di cittadinanza, 600 euro al mese per i disoccupati

reddito-cittadinanzaArriva il reddito di cittadinanza, 600 euro al mese per i disoccupati. La notizia circola online da un paio di giorni e la rete si mobilita per cercare conferme e per saperne di più. La condivisione della notizia sui social network come Facebook e Twitter ha fatto il resto. La stessa è diventata virale ed è stata visionata da milioni di persone.

ECCO LA NOTIZIA

Del reddito di cittadinanza potrà beneficiarne chiunque abbia perso il lavoro e chi, pur lavorando, non riesca a superare la soglia di povertà: nel primo caso verrà erogato il contributo massimo di 600 euro; nel secondo caso lo Stato provvederà ad integrare il reddito fino a quota 600. L’importo sarà calcolato sulla base del nucleo familiare, ma l’aiuto verrà erogato ad ogni membro. Esempio: una famiglia è composta da due persone, una percepisce un reddito di 400 euro al mese e l’altra non ha entrate. Il primo componente riceverà 200 euro (per arrivare a quota 600), il secondo riceverà il contributo pieno e per ogni figlio a carico aumenterà l’importo del sostegno. Che andrà ad integrare anche le pensioni minime.I centri per l’impiego offriranno a chi è disoccupato fino a 3 offerte di lavoro “congrue”, ovvero adatte al suo curriculum: “Se uno è laureato in ingegneria non gli si può chiedere di fare il giardiniere”.Al terzo rifiuto, si perde il diritto al reddito”.

Però, la notizia, è una vera e propria bufala!!!

Non esiste nulla di quello riportato nella notizia. La stessa è stata creata attingendo a contenuti realizzati dal M5S, la loro proposta del cosiddetto “reddito di cittadinanza”. Ancora, tuttavia, mancano le spiegazioni dettagliate su dove reperire i fondi necessari. Il Parlamento e il Governo non hanno mai approvato proposte del genere.

Articolo precedente
Articolo successivo
RELATED ARTICLES

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Articoli più letti